Nell’ampia gamma dei nostri Sovesci abbiamo inserito alcuni miscugli dedicati ai frutteti e specifici soprattutto per gli impianti di Kiwi, un mercato molto attrattivo e in continua espansione in Italia.
Il livello della raccolta di Kiwi, sia giallo che verde, per questa stagione 2021-2022 risulta in calo rispetto alla stagione 2020, principalmente per cause dovute a moria delle piante, come nel Lazio e a cause climatiche, come le gelate primaverili e la seguente siccità estiva, che hanno impattato soprattutto Piemonte, Veneto e Friuli.
Per far fronte a questi problemi è necessario agire con un diverso approccio agronomico che ottimizzi la gestione degli apporti idrici e sia capace di soddisfare il reale fabbisogno idrico della coltura nelle diverse fasi fenologiche.
I nostri sovesci sono utili nel limitare l’erosione idrica e di conseguenza la perdita di suolo fertile. Migliorano il contenuto di sostanza organica e humus del terreno e la sua struttura e porosità, grazie all’effetto strutturante delle radici. Tra gli altri benefici vantaggi dei nostri sovesci ci sono l’azoto-fissazione (promossa dalle specie leguminose), favorire il controllo delle erbe infestanti, un’azione biofumigante contro i funghi patogeni e nematocida contro le larve (promosse da specie crucifere) e non ultime, aumentare in numero e varietà gli insetti pronubi e la biodiversità del suolo.
Per conoscere meglio i nostri miscugli da Sovescio per frutteto e per il kiwi, disponibili sia con effetto strutturante, che con effetto fumigante e nematocida, clicca qui: Il Sovescio per il Kiwi