Appena conclusa la raccolta dell’uva, è il momento di pensare alla nutrizione autunnale post-vendemmia del suolo del vigneto con la semina di un Inerbimento, più conosciuto anche come “SOVESCIO”, che permette di preservare la sostanza organica e la vitalità biologica del suolo. Un suolo equilibrato permette anche uno sviluppo equilibrato della vigna. Vediamo quali sono i molteplici vantaggi e perchè l’inserimento di un inerbimento risulta essere una buona pratica viticola da attuare:
- Migliora il contenuto di sostanza organica e humus del terreno;
- Migliora la struttura e la porosità del suolo (effetto strutturante delle radici);
- Aumenta la biodiversità del suolo (micro e macro organismi tellurici);
- Limita l’erosione e di conseguenza la perdita di suolo fertile;
- Favorisce il controllo delle infestanti;
- Azoto-fissazione atmosferica (promossa da specie leguminose);
- Protegge la falda idrica (riduzione dilavamento);
- Incrementa in numero e varietà gli insetti pronubi;
- Azione bio-fumigante contro funghi patogeni (promossa da specie crucifere).
Scarica la nostra Brochure dei Sovesci da vigneto cliccando qui: Sovescio Vigneto Semfor-MAS Seeds